

Rosa selvatica "Rosa canina" pianta di rose officinale in vaso ø19
11,90 €
Tasse incluse
Rosa canina è una pianta appartiene alla famiglia delle Rosaceae.
È la specie di rosa spontanea più comune in Italia, molto frequente nelle siepi e ai margini dei boschi. Talvolta viene chiamata rosa di macchia o rosa selvatica o scientificamente.
Questa pianta deve il nome canina a Plinio il Vecchio, che affermava che un soldato romano fu guarito dalla rabbia con un decotto di radici. È l'antenata delle rose coltivate, quella di partenza per le varietà oggi conosciute.
La rosa canina fiorisce da maggio a luglio, con una colorazione che va dal rosa al bianco, la maturazione delle bacche si ha in ottobre-novembre.
Il falso frutto della rosa canina è caratterizzato da un colore rosso e da una consistenza carnosa; è edule ma aspro e non appetibile fresco. Esso deriva dalla modificazione del ricettacolo fiorale e contiene al suo interno degli acheni. Gli acheni sono i frutti veri e propri della rosa canina, derivano dalla modificazione dei carpelli ed ognuno di essi contiene un seme. La struttura nel suo insieme (di 1 o 2 cm) viene chiamata cinorrodo.
È la specie di rosa spontanea più comune in Italia, molto frequente nelle siepi e ai margini dei boschi. Talvolta viene chiamata rosa di macchia o rosa selvatica o scientificamente.
Questa pianta deve il nome canina a Plinio il Vecchio, che affermava che un soldato romano fu guarito dalla rabbia con un decotto di radici. È l'antenata delle rose coltivate, quella di partenza per le varietà oggi conosciute.
La rosa canina fiorisce da maggio a luglio, con una colorazione che va dal rosa al bianco, la maturazione delle bacche si ha in ottobre-novembre.
Il falso frutto della rosa canina è caratterizzato da un colore rosso e da una consistenza carnosa; è edule ma aspro e non appetibile fresco. Esso deriva dalla modificazione del ricettacolo fiorale e contiene al suo interno degli acheni. Gli acheni sono i frutti veri e propri della rosa canina, derivano dalla modificazione dei carpelli ed ognuno di essi contiene un seme. La struttura nel suo insieme (di 1 o 2 cm) viene chiamata cinorrodo.
Dettagli del prodotto
AF058
9 Articoli
Scheda tecnica
- cf2
- 0.50
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato inviato e sarà disponibile una volta approvato da un moderatore.
La tua recensione non può essere inviata
Nella stessa categoria
- Non disponibile
Camelia bianca "Camellia sasanqua" pianta sempreverde ad alberello in mastello ø40 cm h. 170/200 cm FOTO REALI
139,90 €
(0/50)
- Non disponibile
Rosa rifiorente ad alberello "rosai" pianta di rose in vaso ø24 cm FOTO REALI
4 varianti
da 39,90 €
(0/50)

Commenti sul Prodotto
Il tuo apprezzamento per la recensione non può essere inviato
Segnala un commento
Rapporto inviato
Il tuo rapporto non può essere inviato