Ginepro cinese "Juniperus chinensis Stricta" pianta in vaso ø18 cm

    11,90 €
    Tasse incluse
    CN111
    Quantità
      Disponibile

    Ginepro Chinensis Stricta (Juniperus Chinensis Stricta)
    Il ginepro cinese, scientificamente chiamato Juniperus Chinensis, è un arbusto sempreverde originario della zona cinese e nipponica. Della sua cultivar 'Chinensis Stricta' si apprezza soprattutto le qualità ornamentali, il suo portamento conico, regolare e serrato.
    Caratteristiche
    La chioma fitta è di forma conica, i rami tendono verso l'alto. Le foglie, aghiformi, sono morbide in età giovanile, il colore è verde con sfumature argentee. Riesce a crescere bene in qualsiasi tipo di terreno e tollera sia un'esposizione a pieno sole che a mezz'ombra. Cresce vigorosamente in ambienti con clima temperato pur resistendo a qualsiasi tipo di temperatura, anche in ambiente montano. Viene utilizzato con successo per le coltivazioni in vaso.
    Crescita
    La crescita dalla messa a dimora allo sviluppo totale è mediamente rapida. Dopo un primo periodo dalla messa a dimora, utile alle radici di strutturarsi sul terreno, ci sarà un buon sviluppo già nel primo anno vegetativo. Gli esemplari in vaso possono essere messi a dimora con l'ausilio di un terriccio universale, ben drenato, qualitativamente valido.
    Fioritura
    Il ginepro possiede delle caratteristiche bacche blu scure e lucide che però nel primo anno risultano essere verdi in quanto maturano in due anni. Le cultivar ornamentali, come lo 'Stricta', tendono a produrne meno rispetto alla varietà da cui deriva.
    Cura e Manutenzione
    Per le piante messe a dimora nel terreno, l'irrigazione deve avvenire al massimo nei mesi più aridi e per le piante da poco messe a dimora, quelle già ben sviluppate riescono bene a suggere l'acqua presente nel terreno dopo le precipitazioni atmosferiche. Più regolare dovrà essere l'irrigazione per le piante coltivate in vaso o vasche. Essendo il ginepro una pianta a crescita mediamente rapida gli interventi di potatura saranno rari e di solito mirati al mantenimento della forma.