

Mandarino clementino "Citrus x clementina" pianta in vaso agrumi di Sicilia
28,90 €
Tasse incluse
L'albero della clementina (Citrus x clementina) è un ibrido generato dall'incrocio tra mandarino e arancio amaro appartenente alla famiglia delle Rutaceae.
Ritenuto dai più una varietà di mandarino, questa pianta in realtà è una specie del genere Citrus in quanto capace di riprodursi e mantenere inalterate le caratteristiche e le qualità delle piante madri.
È un albero di ridotte dimensioni, al massimo 3 mt - 4 mt di altezza, sempreverde e soggetto all'alternanza di produzione (un anno produce molto mentre il successivo fruttifica poco).
Necessita di un clima mite, di molta luce, non sopporta le basse temperature e gli sbalzi termici.
È particolarmente sensibile ai venti, questi infatti condizionano seriamente la stabilità delle giovani piante. Se soffiano su alberi maturi danneggiano i frutti e ne provocano la caduta anticipata.
Come tutti gli agrumi, l'apparato radicale è superficiale e molto sensibile ai ristagni idrici, per questo si consiglia l'impianto in terreni a medio impasto, leggermente sciolti e ricchi di sostanza organica.
I rami, che possono presentare o meno spine, formano una chioma a globo.
Le foglie sono lanceolate di colore verde intenso, leggermente più piccole rispetto a quelle del mandarino. I fiori, a 5 petali bianchi molto profumati, possono essere singoli o riuniti in mazzetti.
La polpa è di colore arancio acceso, divisa in 8 - 10 spicchi, è molto succosa, ha un gusto molto piacevole e non ha semi.
Questo frutto viene consumato principalmente fresco o utilizzato per produrre bevande o marmellate.
N.B. Con vaso si intende fitocella o vaso ø18/20 cm (dipende dalla disponibilità).
Ritenuto dai più una varietà di mandarino, questa pianta in realtà è una specie del genere Citrus in quanto capace di riprodursi e mantenere inalterate le caratteristiche e le qualità delle piante madri.
È un albero di ridotte dimensioni, al massimo 3 mt - 4 mt di altezza, sempreverde e soggetto all'alternanza di produzione (un anno produce molto mentre il successivo fruttifica poco).
Necessita di un clima mite, di molta luce, non sopporta le basse temperature e gli sbalzi termici.
È particolarmente sensibile ai venti, questi infatti condizionano seriamente la stabilità delle giovani piante. Se soffiano su alberi maturi danneggiano i frutti e ne provocano la caduta anticipata.
Come tutti gli agrumi, l'apparato radicale è superficiale e molto sensibile ai ristagni idrici, per questo si consiglia l'impianto in terreni a medio impasto, leggermente sciolti e ricchi di sostanza organica.
I rami, che possono presentare o meno spine, formano una chioma a globo.
Le foglie sono lanceolate di colore verde intenso, leggermente più piccole rispetto a quelle del mandarino. I fiori, a 5 petali bianchi molto profumati, possono essere singoli o riuniti in mazzetti.
La polpa è di colore arancio acceso, divisa in 8 - 10 spicchi, è molto succosa, ha un gusto molto piacevole e non ha semi.
Questo frutto viene consumato principalmente fresco o utilizzato per produrre bevande o marmellate.
N.B. Con vaso si intende fitocella o vaso ø18/20 cm (dipende dalla disponibilità).
Dettagli del prodotto
AG013
49 Articoli
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato inviato e sarà disponibile una volta approvato da un moderatore.
La tua recensione non può essere inviata
Nella stessa categoria

Commenti sul Prodotto
Il tuo apprezzamento per la recensione non può essere inviato
Segnala un commento
Rapporto inviato
Il tuo rapporto non può essere inviato